VENERDI' SANTO MATTINA - Processione dell'Addolorata

La mattina del Venerdì Santo, alle ore 7:00, si svolge la processione dell'Addolorata.
La Vergine, avvolta da un lungo velo nero, attraversa i vicoli e le strade di Adrano, entrando all'interno delle chiese che incontra. Il simulacro, tradizionalmente portato a spalla dai barbieri, è al giorno d'oggi condotto in processione dalle donne  ed è accompagnato dal corpo bandistico locale e da un gran numero di fedeli.
In molte delle chiese che la Vergine visita vengono eseguiti canti che rendono il momento ancora più intenso di emozione.
Il momento culmine della processione è l'incontro della Madre col Cristo alla Colonna presso la Chiesa di San Sebastiano.
Il giro processionale si conclude poi col rientro del simulacro nella chiesa dell'Addolorata intorno alle ore 14.00, ove rimane in attesa della processione serale col Cristo Morto.
La scultura processionale è opera dello scultore cartapestaio leccese Giuseppe Colella, allievo del grande maestro Giuseppe Manzo, ed è ispirata al dipinto di Maria Vergine sul Golgota (1876), olio su tela di Giuseppe Guzzardi, conservata nel Santuario di Maria Ausiliatrice.
La processione fa visita alle chiese in cui sono allestiti i "Sepolcri" e termina alle ore 14:00.



- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal web.