La Confraternita di Maria SS. degli Agonizzanti di Adrano è una antica associazione di laici che, radicata nel territorio etneo, si riferisce alla tradizione barocca e popolare di Sicilia.
Il sodalizio è dedicato all'assistenza spirituale verso i moribondi e ai detenuti, specie in caso di condanne a morte: un'opera di misericordia e conforto cristiano.
Ad Adrano, la Confraternita è attiva nella Chiesa di Sant'Antonio Abate (denominata anche "du Lizzanti"), sita in Piazza Sant'Agostino.
Durante la Settimana Santa, in particolare il Venerdì Santo, la Confraternita allestisce suggestivi "Sepolcri" (altari del Cristo morto), adornati con fiori e candele. L’ultimo allestimento, curato dal maestro fiorista Nicola Scalisi, ha avuto una importante risonanza locale.
Un tempo la processione serale del Cristo Morto, noto come "U Lizzanti", raccoglieva partecipazione popolare e momenti di canto comunitario (Di mille colpe reo).
confraternite del SS. Sacramento, Gesù e Maria, Maria SS. della Misericordia, Maria SS. della Provvidenza, Maria SS. degli Agonizzanti e SS. Cristo alla Colonna.